Micosi: cosa sono, come si prevengono e quando rivolgersi al farmacista

Le micosi sono infezioni causate da funghi (miceti) che possono colpire varie parti del corpo: pelle, unghie, cuoio capelluto, mucose e persino zone più delicate come i piedi o l’inguine. Si tratta di disturbi molto comuni, soprattutto nei mesi caldi o in ambienti umidi, ma spesso sottovalutati o trattati in modo scorretto.

In questo articolo ti spieghiamo cosa sono le micosi, come riconoscerle e prevenirle, e quando è bene consultare il proprio farmacista o il medico.

 

Cos’è una micosi?

Il termine “micosi” indica un’infezione provocata da funghi patogeni. Questi microrganismi si trovano comunemente nell’ambiente e sulla nostra pelle, ma in particolari condizioni – come umidità, calore o calo delle difese immunitarie – possono proliferare in modo anomalo.

Le micosi superficiali, le più diffuse, interessano:

  • la pelle (es. piede d’atleta, tigna, micosi inguinale)
  • le unghie (onicomicosi)
  • le mucose (es. candida orale o vaginale)

 

Come si trasmettono?

Le micosi si trasmettono principalmente per contatto diretto o indiretto con i funghi responsabili dell’infezione. Ecco come può avvenire la contaminazione:

  • Contatto diretto con la pelle o le mucose di persone infette, anche se non sempre visibilmente malate.
  • Contatto con animali domestici, soprattutto cuccioli o gatti, che possono essere portatori di alcune forme di tigna (micosi del cuoio capelluto o della pelle).
  • Contatto indiretto attraverso oggetti o superfici contaminate: asciugamani, pettini, tappetini da palestra, strumenti per manicure o pedicure, biancheria, scarpe, ciabatte.
  • Frequentazione di ambienti caldo-umidi come piscine, saune, palestre, spogliatoi e docce comuni, dove i funghi trovano condizioni ideali per sopravvivere e diffondersi.
  • Uso prolungato di scarpe chiuse, che creano un ambiente umido e scarsamente ventilato, favorendo la proliferazione dei miceti soprattutto tra le dita dei piedi.

Attenzione: i funghi possono rimanere vitali per giorni su superfici o tessuti. Per questo è importante mantenere buone abitudini igieniche anche quando si è in salute.

La trasmissione può avvenire anche tra membri della stessa famiglia, per esempio condividendo il bagno o asciugamani. È quindi fondamentale intervenire subito ai primi segni di infezione e disinfettare oggetti e superfici a rischio.

 

Come riconoscere una micosi?

I sintomi più comuni della micosi sono:

  • prurito persistente
  • arrossamento e desquamazione della pelle
  • macchie biancastre o scure
  • unghie ispessite, giallastre o che si sfaldano
  • cattivo odore in zone colpite

Spesso i sintomi iniziano in modo lieve, ma se trascurati possono peggiorare o estendersi ad altre zone.

 

Prevenzione: buone abitudini quotidiane

Per ridurre il rischio di micosi, ecco alcune semplici regole da seguire nel quotidiano:

  • Asciugare bene il corpo, soprattutto tra le dita di mani e piedi
  • Usare ciabatte in spogliatoi e piscine
  • Evitare indumenti troppo stretti o sintetici
  • Cambiare spesso biancheria e asciugamani
  • Non condividere oggetti personali (forbicine, lime, spazzole)
  • Preferire scarpe traspiranti e in materiali naturali

 

Trattamento: quando intervenire e con cosa

In presenza di micosi, è importante non improvvisare: l’uso di creme o lozioni sbagliate può peggiorare il problema o mascherarlo.

Noi possiamo essere d’aiuto! Presso le Farmacie Comunali di Ferrara puoi trovare:

  • prodotti antimicotici da banco
  • consulenza qualificata per capire se è necessario un parere medico
  • indicazioni per l’uso corretto dei trattamenti

Il trattamento precoce è spesso risolutivo, ma nei casi più ostinati può essere necessario un intervento medico con farmaci specifici o esami diagnostici.

Ricorda: le Farmacie Comunali sono un presidio di salute sul territorio, da sempre al tuo fianco. Offriamo prodotti di qualità e consigli professionali per aiutarti a ritrovare benessere in modo semplice e accessibile.

Per qualsiasi dubbio o sintomo sospetto, passa in farmacia o chiamaci: il nostro personale è sempre a disposizione per orientarti verso la soluzione più adatta.

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con chi potrebbe averne bisogno!

 

 

AFM Farmacie Comunali Ferrara